
Il sopracciglio più famoso del cinema americano. Un talento assoluto, tormentato e imprendibile. Nell’intervista che John Landis ha rilasciato per il Pesaro Film Festival il suo profilo mitologico si è rafforzato proprio per la sua fragilità. Questa graphics è il nostro tributo ad un attore che ha creato personaggi senza tempo che sembrano tutti suoi alter-ego. Qui di seguito riportiamo una parte delle sua scheda di wikipedia relativa alla sua infanzia, che spiega tanto delle origini creative di questo soggetto. Ieri sarebbe stato il tuo compleanno. Auguri Mr. Blutarski, si sente la tua mancanza.

Belushi nacque a Humboldt Park, un quartiere di Chicago (nell’Illinois), il 24 gennaio del 1949. Il padre, Adam Anastos Belushi, era un immigrato albanese originario di Qytezë (Kolonje) che nel 1934, all’età di sedici anni, decise di emigrare negli Stati Uniti, a Chicago, dove pochi anni dopo aprì due ristoranti (era partito da semplice commesso); la madre, Agnes Demetri Samaras, era una farmacista statunitense, nata ad Akron, nell’Ohio, nel 1922, figlia di immigrati albanesi giunti negli Stati Uniti nel 1915 (il padre, proprio come Adam, era di Qytezë (Kolonje), mentre la madre proveniva da una comunità albanofona della Grecia in Ciamuria), ambedue nati nel 1864.
John aveva una sorella, Marian, più grande di 12 anni e due fratelli più piccoli: James Adam, o “Jim”, (più piccolo di 5 anni), e William Adam, o “Billy”, nato il giorno dell’undicesimo compleanno di John (24 gennaio 1960). Riguardo alla religione, la famiglia Belushi (compreso lo stesso John) rimase sempre fedele alla Chiesa ortodossa d’Albania (sin dall’età di tre anni John seguiva una parrocchia legata alla chiesa di S. Nicola in Albania, precisamente nel quartiere di Westside). L’infanzia di John fu tutto sommato felice. All’età di 6 anni, John si trasferì con la famiglia a Wheaton, un’area metropolitana della Contea di DuPage distante circa 40 km da Chicago, dove Adam aprì i suoi due ristoranti; in un primo momento per John fu molto difficile adeguarsi alla nuova vita a Wheaton, ma col tempo divenne sempre più facile e già dalle elementari il piccolo Belushi aveva il piacere di fare scherzi agli adulti per far ridere i suoi amici. Un segno del futuro comico.
Nel 1963 entrò nella prestigiosa Wheaton Central High School (oggi Wheaton Warrenville South High School), dove la sua vita ebbe un decisivo sviluppo. John si fidanzò a 15 anni con la sua futura moglie Judy Jacklin, che era sua amica dal suo trasferimento a Wheaton (era nata lì). Sempre al liceo, John coltivò appieno tre grandi passioni: il football, la batteria e il teatro. Giocava a football sin da piccolo e non ci mise molto a farne una passione. Al liceo il suo talento per questo sport si fece ancora più acceso, tanto che venne nominato capitano della sua squadra. John nutriva anche una profonda passione per la musica: a 12 anni cominciò a prendere lezioni di batteria e si dimostrò talentuoso anche nel canto. Era fan di Elvis Presley e dei Rolling Stones.
L’estro di far ridere lo portò a essere protagonista in tutte le commedie della scuola. La sua dote era talmente evidente che il suo professore di recitazione Dan Payne e il preside della scuola convinsero e spinsero John a intraprendere la carriera di comico. Payne dichiarò in seguito in TV che era un talento straordinario, che a scuola intratteneva tutti improvvisando e che sarebbe stato un peccato sprecare questo talento. Visto che il professore e sua moglie lavoravano nel teatro estivo di Chicago Shawnee Summer Theater, John si convinse a tentare un provino e saggiare il risultato. Ci andò proprio con Payne, che rimase in macchina per non influenzarlo con la sua presenza. Già mezz’ora dopo John fu accolto nella compagnia a braccia aperte. Il padre non fu molto contento della scelta, poiché avrebbe preferito che si occupasse degli affari di famiglia (John era già aiuto-cameriere). (fonte wikipedia)